• segretario.rccem@gmail.com
  • Viale da Verrazzano, 1 Marina di Carrara
notizie
Falsi e falsari d’arte

Falsi e falsari d’arte

La conviviale del 18 marzo ha salutato il Dott. Davide Pugnana ospite relatore.

L’affascinante tema dei falsi e dei falsari d’arte è stato l’oggetto della sua esposizione.

Storico d’arte e critico letterario di grande competenza, ha un curriculum prestigioso.

L’esposizione, ricca di dettagli storico-letterali, ha smontato i pregiudizi legati alla legalità ed all’incapacità di sviluppare un proprio percorso artistico da parte dei falsari. 

In realtà, i falsari sono quegli artisti dotati di grandi capacità tecniche e che riescono ad esprimere il proprio talento attraversando i maestri.

Una sorta di prova, che ha impegnato molti nella riproduzione anche di opere antiche: per esempio, Michelangelo, in gioventù, riprodusse sculture negli stili greci e latini antichizzandole, come il “Cupido dormiente “. 

Abilità che gli valsero l’accesso alle grandi committenze vaticane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *